È online il programma della Scuola Estiva in «Studi europei e internazionali»
«Italia, Francia e spazio euromediterraneo. Dal lungo Ottocento all’Unione europea»
I Edizione (Sutri, 11 – 15 luglio 2022)
La Summer School è rivolta a studenti triennali, magistrali, dottorandi, dottori di ricerca.
La quota di iscrizione è di 70 Euro. La quota comprende pernottamento e prima colazione, dall’11 al 15 luglio presso la struttura «Antico borgo di Sutri» (https://ilborgodisutri.it/»), momento conviviale dell’11 luglio, accesso a ristoranti convenzionati nei giorni della Summer School.
Lingue di lavoro
Italiano, Francese, Inglese
Per iscrizioni
Inviare, entro e non oltre il 23 giugno 2022, curriculum vitae in lingua italiana, francese o inglese a: scruciani@unitus.it. La Summer School prevede un massimo di 20 partecipanti. Dottorandi e dottori di ricerca saranno selezionati dal Comitato Direttivo in base ai percorsi di ricerca. Per gli studenti e i laureati triennali e magistrali saranno considerati rispettivamente esami sostenuti e media riportata, argomento della tesi e votazione finale. Tra gli studenti e i laureati triennali, saranno privilegiati gli interessati ad intraprendere nell’A.A. 2022/2023 il doppio diploma magistrale in «Politiche internazionali e relazioni euromediterranee».
A selezione conclusa, la quota d’iscrizione dovrà essere versata entro il 4 luglio 2022, attraverso bonifico bancario, intestato a Centro Studi Europei e Internazionali (CSEI), Banca Lazio Nord, Filiale di Ronciglione. Coord. IBAN IT43 Q089 3173 2400 0004 0010 364.
Maggiori informazioni e programma completo disponibile al link http://www.unitus.it/it/dipartimento/distu/news2/articolo/scuola-estiva-in-studi-europei-e-internazionali